
«Ci chiedono con quali misure e con quale tipo di intermediazione vogliamo indurre le istituzioni sovracomunali a sostenere la nostra economia locale, come pensiamo di valorizzare e trasformare in reddito le tante ricchezze del nostro territorio», sottolinea.
Per queste ragioni, «l’auspicio è che il rispetto delle decisioni legittimamente e democraticamente assunte nel direttivo del Pd locale prevalgano sulle divisioni» e «in tal senso ribadisco ancora una volta la mia massima apertura al contributo che può venire da tutte le persone e da tutti i partiti che si riconoscono nel Centrosinistra e hanno davvero a cuore le sorti di Montella e dei montellesi: «insieme possiamo tornare alla guida della nostra comunità e riaffermare anche quei valori della coalizione che ci accomunano e ci uniscono».

LE DIVISIONI DEL CIRCOLO PESANO. Alla base del conflitto la spaccatura congressuale di un Circolo che non è riuscito a comporre le proprie divisioni, esattamente come è accaduto nel partito provinciale, dove per un anno, fino alle ultime primarie del 3 marzo, cioè fino alle elezione dei segretari nazionale e regionale Nicola Zingaretti e Leo Annunziata, si scontava una lacerazione profonda. Ora, alla vigilia del delicato confronto che nelle prossime ore impegnerà il segretario Annunziata con il gruppo dirigente provinciale, il caso Montella conferma l’urgenza di un chiarimento credibile agli occhi delle stesse rappresentanze locali. Il rischio, se non si comporranno le divergenze, è riproporre lo schema già collaudato con le sconfitte maturate nelle elezioni di Montella, di Avellino e della Provincia, sostiene la minoranza del circolo montellese. Sarebbe preferibile, si osserva in diversi settori del partito, che il gruppo dirigente in carica si astenesse da accelerazioni fino a quando non sarà ricomposta la frattura con il varo di un assetto in grado di superare definitivamente e autorevolmente la vicenda dell’ultimo congresso provinciale, che alla luce dei fatti ha visto sconfitte entrambe le mozioni in campo.
ARTICOLI CORRELATI