Da 72 ore caschi rossi in azione per i danni causati dal forte vento gelido che sferza il territorio provinciale da venerdì scorso.
Il forte vento ha continuato a sferzare l’Irpinia per tutta la giornata di domenica.
I Vigili del Fuoco di Avellino, gia impegnati sabato, hanno lavorato per l’intera notte, effettuando circa trenta interventi, sempre per tegole pericolanti, lamiere e grondaie divelte, e tantissimi rami e alberi caduti.
Oggi la situazione non è migliorata, e sono stati effettuati ad ora circa quaranta interventi sempre per la stessa tipologia.
Le aree più interessate dagli interventi sono state il Mandamento, dove il forte vento non accenna a diminuire, il Montorese, e Grottaminarda e comuni limitrofi. Tanti interventi effettuati anche a Forino, in piazza municipio e via Roma per tegole pericolanti, in via Murato per un Crocifisso pericolante e in via Risorgimento per delle lamiere divelte.

Ad Avellino sono stati rimossi rami pericolanti in contrada Pagliarone, mentre in via Roma si è intervenuti per la rimozione di vetri pericolanti. Sempre in città, in via Trinità sono state messe in sicurezza delle lamiere pericolanti.
Ad Atripalda in piazza Umberto primo si è intervenuti per la copertura pericolante della ex dogana. Si continua a lavorare incessantemente con tutte le squadre disponibili per far fronte a tutte le richieste che arrivano presso la sala operativa del Comando di via Zigarelli.

ARTICOLI CORRELATI