A Bagnoli e sull’Altopiano del Laceno le precipitazioni sono state di altro segno rispetto a quelle che hanno allagato Avellino e l’Irpinia. Neve in quota e acqua mista a neve nel centro abitato di Bagnoli Irpino. Diffuse su Facebook le prime immagini dei boschi innevati, nonostante l’inizio della giornata all’insegna del caldo.


Un forte nubifragio ha investito la città di Avellino e la provincia nel tardo pomeriggio di lunedì provocando allagamenti di molte strade, per la impossibilità di assorbimento del sistema idrico-fognario. Improvvisi rovesci a carattere temporalesco hanno inondato l’Irpinia, rendendo difficile la viabilità, messa alla prova per la scarsa visibilità anche nelle zone urbane. In particolare nel Capoluogo i Vigili del Fuoco sono intervenuti in diverse zone del centro, ma anche nelle aree periferiche, come San Tommaso, Rione Mazzini e Quattrograna. La pressione dell’acqua ha divelto numerosi tombini in via Carducci e lungo un tratto della via De Gasperi, in direzione dello Stadio Partenio. Allagamenti più contenuti ma segnalati sulle arterie di scorrimento, dalla Variante 7 bis alla Ofantina bis.
I caschi rossi hanno risposto a centinaia di chiamate, intervenendo per soccorrere automobilisti e cittadini in difficoltà. Le chiamate sono proseguite fino a tarda sera
Il meteo non aiuta, viste le previsioni che prevedono forti piogge e temporali anche nella giornata di domani con temperature superiori ai valori di stagione. Un miglioramento è atteso per mercoledì.

ARTICOLI CORRELATI