Oggi 4 novembre, festa delle Forze Armate, si festeggiano i 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale. A via Matteotti ad Avellino, si è tenuta la cerimonia di commemorazione, a cui hanno partecipato autorità civili e militari, tra cui i Vigili del Fuoco di Avellino, con in testa il Comandante Rosa D’Eliseo. Presente anche una rappresentanza del personale dell’Associazione Nazionale del Corpo sezione di Avellino.

Leggi anche: CASERME APERTE AL COMANDO E NELLE COMPAGNIE CARABINIERI
La giornata delle Forze Armate ad Avellino
Oggi 4 novembre, Feste delle Forze Armate celebrata anche ad Avellino. Festeggiati in Via Matteotti i cento anni dalla fine della Grande Guerra, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari. www.nuovairpinia.it
Pubblicato da Nuova Irpinia su Domenica 4 novembre 2018
«RIPORTEREMO A CASA I GIOVANI MONTEMARANESI ANCORA SEPOLTI IN TERRA STRANIERA». In tutti i Comuni dell’Irpinia la giornata è stata onorata con cerimonie per ricordare i caduti. In particolare va segnalata quella di Montemarano, dove il Sindaco Beniamino Palmieri ha fatto una promessa ai suoi concittadini. «Riporterò a casa giovani Montemaranesi ancora seppelliti in terra straniera. Sarò grato alla deputazione irpina che mi aiuterà a darne degna sepoltura in Patria». Nel suo discorso, Palmieri ha sottolineato l’importanza «del sacrificio di tanti giovani chiamati a difendere la Patria e, per questa, morti con onore sul campo di battaglia è un dovere a cui ogni buon cittadino deve sentirsi chiamato».

GLI SCATTI DELLA CERIMONIA DI AVELLINO. Nelle Immagini realizzate dai Vigili del Fuoco di Avellino i momenti salienti della cerimonia di questa mattina ad Avellino, presenti le autorità.
ARTICOLI CORRELATI