
Slow Food Avellino compie il suo primo decennio di attività e celebra l’avvenimento con una cena speciale, ma soprattutto scegliendo i custodi della biodiversità irpina. Condotta Avellino ha organizzato per sabato 27 ottobre, alle 20, presso l’Osteria Valleverde-Zi’ Pasqualina ad Atripalda, una cena per i soci (e i non soci) in collaborazione conSlow Food Alta Irpinia. Sopra è riportato il menu predisposto per l’occasione.

Durante la serata saranno designati i primi ‘Custodi della Biodiversità Irpina’ con «uno speciale riconoscimento ai Soci Produttori impegnati con la propria vita e il proprio lavoro a preservare la biologicità delle coltivazioni e il benessere degli animali negli allevamenti irpini», spiega la Fiduciaria Maria Elena Napodano.
La cena del decennale offrirà l’opportunità di conoscere i Soci «con cui iniziamo questo progetto, aperto a tutti gli altri Produttori che lavorano seguendo gli stessi princìpi». Numerose le novità che si annunciano per il prossimo anno presso la Condotta Avellino di Slow Food, tra le quali un “Master of Food” sul vino.
ARTICOLI CORRELATI