Si è riunito questa mattina l’incontro in Regione Campania per affrontare la vertenza Ipercoop di Avellino. Su convocazione dalla presidente del Consiglio Regionale Rosetta D’Amelio, erano presenti: i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, una delegazione di lavoratori, i consiglieri regionali irpini, il presidente della commissione Attività produttive Nicola Marrazzo, l’assessore al Lavoro Sonia Palmeri e all’assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore.

“Già nei giorni scorsi avevo incontrato i dipendenti in sciopero davanti al punto vendita Ipercoop di Avellino – dichiara D’Amelio – e avevo assunto l’impegno a convocare in tempi brevi un incontro in Consiglio regionale con gli assessori competenti per la materia”. “Come è noto – continua – la Regione Campania non è direttamente coinvolta in questa vertenza, tuttavia non potevamo restare indifferenti alle richieste dei sindacati e dei 138 lavoratori a rischio licenziamento. Per questo motivo, l’assessore Palmeri ha dato disponibilità a procedere alla convocazione della parte imprenditoriale e, in raccordo con l’assessore Lepore, alla richiesta di apertura di un tavolo di crisi presso il ministero dello Sviluppo Economico”.

“Più in generale – conclude la presidente D’Amelio -, siamo al lavoro in commissione Attività produttive per l’individuazione di forme di salvaguardia dei livelli occupazionali nel settore del commercio e della grande distribuzione”.
Vista dal sindacato, e in particolare dalla Cisl e dalla Fisascat, rappresentati dal segretario generale Irpinia Sannio Mario Melchionna e da Raffaele Montuori, l’incontro è da ritenersi soddisfacente in quanto le richieste si ritengono accolte: la riunione con Coop e AZ in Regione prima o subito dopo il 29 maggio, la disponibilità della Regione ad accompagnare il percorso con gli strumenti di politica attiva previsti in regione e a livello nazionale. Inoltre la richiesta da parte della Regione per avere una riunione al MISE con Coop e AZ insieme al Sindacato. “Si tratta di un passo in avanti importante” dichiarano i sindacati. “La vicenda Ipercoop di Avellino deve diventare una vertenza della Campania e anche di interesse nazionale. La nostra attenzione sarà continua e costante per costruire un percorso sinergico e condiviso per garantire il massimo risultato positivo per i lavoratori e per il nostro territorio. Abbiamo interessato le segreterie nazionali del sindacato. Continueremo ad intraprendere tutte le azioni necessarie per tutelare i 138 lavoratori e anche i lavoratori dell’indotto. Adesso attendiamo la data di convocazione della riunione in Regione. Nel frattempo continueremo a stare al fianco dei lavoratori”.
ARTICOLI CORRELATI